La Cooperativa agricola OPAS è la più grande organizzazione di prodotto del settore suinicolo italiano grazie agli oltre 150 soci che commercializzano - ogni anno - più del 10% del totale nazionale dei suini nati, allevati e macellati in Italia e destinati alle migliori produzioni della salumeria di qualità. L’attività di OPAS si concretizza principalmente nella vendita e trasformazione dei suini conferiti dai soci presenti soprattutto nei territori più vocati del nostro Paese, alle produzioni DOP della Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto. Tanto è vero che per la valenza economica del progetto di integrazione della filiera suinicola nazionale, OPAS è stata riconosciuta a livello interregionale come Organizzazione di Prodotto grazie ai soci che conferiscono tutta la loro produzione dando vita alla filiera: From Farm to Fork. Gli allevamenti associati a OPAS ricadono nell’aera geografica delle Produzioni di Origine Protetta (Dop) dei prosciutti di Parma e San Daniele: marchi di tutela riconosciuti a livello internazionale e sinonimo della migliore salumeria nazionale di qualità. Tutti i suini allevati dai soci OPAS rispettano sia gli obblighi stabiliti dai disciplinari di produzione che le più stringenti normative di rispetto del benessere animale e ambientale. Attraverso l’attività nella nuova unità locale di Italcarni (Carpi), OPAS garantisce la lavorazione di carni suine secondo le più importanti certificazioni mondiali deiprocessi produttivi.
|